Monsterland Festival, invasione in Autodromo a Imola. “Un simbolo di energia”

Imola, 31 ottobre 2025 – Dai motori alle gare di corsa e in bici, passando per i concerti rock. E ora, anche se solo per una notte, teatro di un festival interamente dedicato ad Halloween. L’Autodromo ha cambiato pelle oggi per l’ennesima volta in questa stagione. Lo ha fatto per trasformarsi in un universo fantastico, dove musica, luci e tanto horror hanno avvolto 30mila visitatori facendo contente le strutture ricettive del territorio in un periodo di bassa stagione. Il Monsterland, alla sua ‘prima’ imolese dopo 14 edizioni tra Milano e Ferrara, ha reso il paddock dell’Enzo e Dino Ferrari una città parallela, popolata da scenografie spettacolari, palchi tematici e installazioni immersive che hanno catturato ogni senso del pubblico.
Il festival ha accolto appassionati da tutta Italia, curiosi di vivere la magia di un evento diventato ormai punto di riferimento europeo per l’intrattenimento di Halloween. Fuori dal circuito, controlli serrati sul fronte sicurezza, con posti di blocco fin dall’uscita del casello autostradale. Dentro l’impianto, dove 200 addetti e trenta street tutor hanno accompagnato il lavoro delle forze dell’ordine, tra maschere elaborate, zombie e streghe il pubblico si è mosso tra dodici palchi che grazie a oltre un centinaio di artisti hanno offerto musica di ogni genere, creando un percorso sonoro e visivo senza soluzione di continuità.
“Quindici anni fa Monsterland era un sogno, oggi è un universo che prende vita ogni Halloween, dove migliaia di persone si ritrovano per condividere musica ed emozioni – racconta William Gay, amministratore delegato di Unconventional Events –. In questi anni siamo cresciuti insieme al nostro pubblico, trasformando un evento in una vera e propria esperienza collettiva, capace di unire mondi diversi sotto un’unica grande visione. Per la prima volta all’Autodromo di Imola, apriamo un nuovo capitolo della nostra storia: un luogo simbolo di energia che incarna perfettamente lo spirito di Monsterland. Questa edizione vuole essere un omaggio a tutti coloro che, negli anni, hanno creduto nella nostra follia creativa”.
Oltre alla musica, il pubblico ha potuto vivere momenti di puro spettacolo: coreografie, acrobazie, fuoco e artisti circensi hanno trasformato l’area festival in un teatro a cielo aperto. Il Luna Park Horror ha unito brividi e adrenalina, mentre la Monster House ha proposto escape room interattive. Anche il Toilet Circus e il Technobus hanno offerto esperienze fuori dall’ordinario, dove musica e performance si sono mescolate alla provocazione e all’ironia.
Non è mancato un occhio al territorio: aree dedicate a artisti e dj locali hanno permesso di scoprire talenti dell’Emilia-Romagna. I visitatori hanno potuto muoversi tra diversi mondi, passando dai palchi outdoor agli spazi indoor trasformati in microcosmi tematici, in un’esperienza che ha saputo stupire e coinvolgere a ogni passo.
E la festa non si ferma: oggi il ‘Monsterland in town’ trasforma il centro storico in un palcoscenico diffuso. Musei aperti, street food in piazza Matteotti e dj set nei bar e locali della città permettono a chiunque di continuare a vivere la magia del festival, tra luci, musica e brividi.
5 fotoImola (Bologna), 29 ottobre 2025 – Manca sempre meno alla ‘prima’ imolese del 'Monsterland Halloween Festival', che venerdì 31 ottobre animerà l’Autodromo.
Oltre 30mila persone attese all’Enzo e Dino Ferrari, dove almeno per una sera il popolo degli appassionati di motori e dei concerti rock lascerà il posto a un esercito di maschere spaventose tra musica, show e attrazioni.
Come arrivare a Monsterland 2025 a Imola: treni speciali e navette
İl Resto Del Carlino


